

Festival dell’Agricoltura di Montagna
“Giornata del Porro di Nosellari” – Seconda Edizione
12 – 13 ottobre 2019
Nosellari (TN) – Area Ranch Tatiana
Sabato 12 ottobre 2019
Ore 15.30 – Inaugurazione Mostra Fotografica:
“Dal bosco al pascolo: il recupero delle aree e dei terreni incolti”
Ore 15.45 – Inaugurazione Esposizione delle Attrezzature Agricole
Ore 16-00 – Convegno: “Ritorno alla terra: illusione romantica o prospettiva concreta?”
Segue Dibattito
Ore 17.00 – “L’uomo e la montagna : la cultura delle genti alpine” Dott.ssa Marta Villa
Segue Dibattito
Ore 18.00 – Proiezione del video “Contadini di Montagna”
Ore 18.30 – Intrattenimento musicale e Apericena
Domenica 13 ottobre 2019 - Giornata del Porro di Nosellari
Ore 10.00 – Inaugurazione mostra pittrice Rosalba Trentini “Il tempo Lento”
Ore 10.00 – Apertura del Mercatino dei Produttori Locali – Sfilata di animali (capre, buoi, pecore,)
Ore 10.30 – Convegno: “ La valorizzazione del territorio montano attraverso l’agricoltura: una sfida del futuro prossimo” Prof. Geremia Gios
Ore 11.00: “Le eccellenze dei territori degli Altipiani Cimbri: il Porro di Nosellari,i formaggi, ecc…)”
L’esperienza di Cervere (CN)
“La Comunità Slow Food per lo sviluppo agroculturale degli Altipiani Cimbri”
Ore 11.30 – Presentazione del libro “Nosellari e il suo porro”
Ore 12.00 – “Agricoltura di Montagna: idee per l’innovazione, la valorizzazione territoriale e l’occupazione”
Segue Dibattito
Ore 13.00 – Pranzo all’aperto a base del porro di Nosellari e dei prodotti locali
Ore 14.00 – Intrattenimento per bambini con un artista di strada.
Ore 17.00 – Chiusura del Festival dell’Agricoltura di Montagna