Vai menu di sezione

"Che fine ha fatto Rosmarina? – sulle tracce della biodiversità".

Nell’ambito della Fiera Fa’ la cosa giusta , vi invitiamo a partecipare al monologo teatrale di Fabio Ciconte , scrittore e direttore dell’associazione ambientalista Terra!, intitolato "Che fine ha fatto Rosmarina? – sulle tracce della biodiversità".

 

Quando: Venerdì 18 ottobre 2024, ore 20.30
Dove: Oratorio del Duomo, via Madruzzo 45, Trento

 NB: per partecipare, prenota il tuo posto qui

La perdita della biodiversità agricola è un tema di primaria importanza, legato alle scelte che facciamo quotidianamente.
Come possiamo costruire un futuro più sostenibile per il pianeta?

Il monologo di Fabio Ciconte offre una visione chiara e provocatoria, ponendo domande cruciali sul nostro rapporto con il cibo e l’ambiente.
 

SINOSSI

Rosmarina era una mela italiana di grande successo nel XIX secolo, ma oggi è scomparsa, come il 75% delle piante e dei frutti commestibili a livello globale. La perdita di biodiversità rappresenta un grave problema per l'ambiente e la società, e Ciconte ci accompagna in un viaggio alla scoperta di questo fenomeno.
 

Nel suo monologo, Ciconte denuncia il controllo delle grandi industrie agroalimentari sul cibo che consumiamo, offrendo al pubblico una riflessione critica su un sistema che premia uniformità e massimizzazione dei profitti a discapito della biodiversità.
Attraverso storie, reportage inediti e contributi video, esploreremo le conseguenze ambientali e sociali di questo processo, dall'Italia meridionale fino alle Isole Svalbard, dove sono custoditi i semi del mondo.

 

 

Fabio Ciconte è un autore impegnato in battaglie per la giustizia ambientale e sociale. Con una lunga esperienza nel campo delle inchieste e delle pubblicazioni, ha scritto libri come Il grande carrelloFragole d’invernoChi possiede i frutti della terra e L'ipocrisia dell'abbondanza. Collabora anche con il quotidiano Domani e altre importanti realtà mediatiche come il podcast News dal Pianeta Terra di Lifegate e la trasmissione Geo di Rai Tre.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 10 Ottobre 2024
torna all'inizio