Raccolta di articoli e links che parlano di cibo e del progetto, in particolare qui il link al NUOVO Blog di Nutrire Trento

Raccolta di articoli e links che parlano di cibo e del progetto, in particolare qui il link al NUOVO Blog di Nutrire Trento
Progetti sul cibo sano e attività per i giovani
Si chiama “Nutrire Trento”, il nuovo progetto per promuovere il consumo di cibo sano, valorizzare la filiera corta, ridurre gli sprechi e l’inquinamento, presentato in Comune dall’assessore Roberto Stanchina e da Paola Fontana, per il Progetto agricoltura e promozione del territorio.
Un progetto promosso da Comune e Università di Trento che coinvolge produttori, categorie economiche, scuole e associazioni
CONSUMARE CRITICAMENTE - History Lab Fondazione Museo Storico del Trentino (25 febbraio 2019)
Le politiche del cibo rientrano sempre più spesso nelle linee di intervento di comuni, enti, organizzazioni. Ma il consumo critico ha una storia che parte da lontano, dalle prime cooperative di consumo. Ne discutono in studio lo storico Alberto Ianes, esperto di cooperazione trentina, e la sociologa Francesca Forno, coinvolta nel progetto partecipato Nutrire Trento.
Un programma di Sara Zanatta. Rubrica “Teslab” a cura di Ivan Pavlović. Illustrazioni di Nadia Groff. Regia e montaggio Busacca Produzioni Video.
Il Comune di Trento aderisce al Milan Urban Food Policy Pact (1 ottobre 2019)
Nutrire Trento, la rete del cibo sostenibile (2 ottobre 2019)
Presentazione del Convegno Cibo, territorio e sostenibilità
Il 15 e 16 novembre è in programma il convegno “Cibo, territorio e sostenibilità - Nuove strategie alimentari e politiche locali per nutrire le città”, a cui parteciperanno anche città (Bergamo Milano Livorno e Cremona) già firmatarie del Patto.
Trento aderisce all'Urban Food Policy Pact di Milano (1 ottobre 2019)
Il comune di Trento aderisce all’ Urban Food Policy Pact di Milano, nato in seguito all’ Esposizione universale 2015 dedicata al tema Nutrire il pianeta energia per la vita. Si tratta di un percorso internazionale di coinvolgimento di altre metropoli mondiali nella stesura di un patto sulle food policy urbane. Ad oggi le città firmatarie sono complessivamente 200 di cui 23 italiane, prevalentemente capoluoghi di provincia. Il primo appuntamento in calendario è dal 7 al 9 ottobre a Montpellier con la 5a Assemblea delle città firmatarie del Patto.
Nuove strategie alimentari e politiche locali per nutrire le città - 15-16 novembre 2019"
Il programma
Nutrire Trento a Smart City Trento 2019
Il progetto Nutrire Trento è nato nel 2017 ed è il risultato di una collaborazione tra Comune e Università di Trento, insieme a produttori, categorie economiche, ricercatori, professionisti, scuole, gruppi e associazioni di cittadini. Tutti questi attori lavorano insieme per:
promuovere un consumo più consapevole;
sensibilizzare a una produzione più sostenibile;
accorciare le distanze tra produttore e consumatore, tra città e campagna.
Che cos'è UniCittà? (3 settembre 2019)
Continua la collaborazione tra università e comune di Trento che in mattinata hanno firmato il piano di interventi per il 2019/2020 previsto dal protocollo UniCittà. Si tratta di un progetto attivo già da anni per favorire la collaborazione tra le due realtà attraverso la realizzazione di grandi e piccoli progetti sul territorio.
Spreco di cibo: la gran parte finisce nella spazzatura
Trento. In Italia il 70% del cibo acquistato ogni anno finisce nel bidone della spazzatura. Meglio, in quello dell’organico. O almeno dovrebbe.